Dialogo tra il datore di lavoro e l’assicuratore |
Per la comunicazione tra la ditta e l’assicuratore si utilizza Dialogo che serve a trasmettere messaggi semplici (come SMS o email), compiti, ma anche modelli di moduli standardizzati (per es. la descrizione del posto di lavoro). Tale comunicazione avviene tramite la Story Dialogo.
Esistono due tipi di Stories Dialogo: la 'Story della ditta' e la 'Story dell’assicuratore'. Nel secondo caso, nella maggior parte dei casi è richiesta una risposta (se si pone una data di scadenza), nel primo caso, invece, se la prima Story è della ditta, sarà considerata una Story unica e l’assicuratore non deve rispondere obbligatoriamente.
Dialogo reato dalla ditta: Dopo aver registrato il titolo (informazione obbligatoria) e il testo in 'Domanda/lettera di accompagnamento', si può chiudere il menu. Nella visione d’insieme delle KLE Case Stories compare una nuova riga 'Dialogo' che ora deve essere trasmessa.
Story creata dall’assicuratore: Fate attenzione a posizionare la risposta in modo esatto (con le righe segnalate Testo). Dopo aver registrato la risposta, si può chiudere il menu. Nella visione d’insieme delle KLE Case Stories compare una nuova riga 'Dialogo' che ora deve essere trasmessa.
Se si devono registrare altre Stories di Dialogo, si deve sempre utilizzare un dialogo già esistente. Via Nuovo, in alto a sinistra, nel dialogo, appare una nuova finestra di dialogo. Una storia di dialogo esistente che è già stata segnalata non può più essere modificata o aggiunta.
|